[ Torna all'inizio della pagina ] [0];
[ Salta i menù e i servizi e vai direttamente ai contenuti ] [1];
[ Menù navigazione ] [2];
[ Torna all'inizio della pagina ] [0];
[ Salta al Servizio Motore di ricerca ] [5];
HOME
|
CHI SIAMO
|
CONTATTI
|
MAPPA SITO
|
RSS
[ Torna all'inizio della pagina ] [0];
Località: Villa San Pietro
Il: 26 novembre 2017
Prima edizione di "SAPORI D'AUTUNNO" a Villa San Pietro.
Esposizione agroalimentare ed artigianale, arti e mestieri, tradizioni, promozione del territorio.
Dimostrazione dellla preparazione del pane tradizionale "civraxiu" a cura della Proloco, lavorazione dei formaggi tipici ed altri prodotti locali, battesimo della sella per adulti e bambini.
Località: Quartu Sant'Elena
Dal: 9 settembre 2017 Al: 18 settembre 2017
Quartu Sant'Elena rinnova i festeggiamenti in onore della sua patrona, Sant'Elena Imperatrice. La città si veste a festa per dieci giorni, durante i quali si svolgono i riti religiosi accompagnati da un ricco calendario di eventi collaterali: mostra mercato dei prodotti artigianali, sagra dell'uva e degustazione di piatti tipici, spettacoli musicali e teatrali, serate folkloristiche.
Località: Selargius
Dal: 5 settembre 2017 Al: 10 settembre 2017
IERI, OGGI, UN SECOLO DI TRADIZIONI -
Canti, suoni, sentimenti ancestrali che affondano le radici in un rito secolare. È in questo sentiero di valori che si snoda il filo narrativo dell’Antico Sposalizio Selargino. Un evento che è fede, tradizione, identità. Più apertamente, una polifonia di voci, di colori, di simboli iconografici che narrano lo spirito di una comunità, la sua cultura, i suoi saperi, l’antologia di un’antica promessa d’amore. Una promessa da far crescere. Una promessa da tramandare.
Località: Capoterra
Dal: 4 agosto 2017 Al: 9 settembre 2017
Il Comune e la Pro Loco di Capoterra organizzano l'ESTATE CAPOTERRESE, un ricco programma di musica e speattcoli sotto le stelle che si concluderà con la "Notte Bianca delle Tradizioni Sarde", con sfilata dei Mamuthones e concerto dei Tenores di Bitti.
Località: Elmas
Il: 29 luglio 2017
Anche quest'anno il gruppo Folk Su Masu, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Elmas, organizza il Festival Internazionale del Folklore giunto alla 21^ edizione.
I gruppi ospiti, provenienti da Bielorussia, Russia, Spagna e Thailandia, si esibiranno alle ore 21.00 in Piazza Chiesa.
Località: Capoterra
Dal: 1 maggio 2017 Al: 4 maggio 2017
Da La Maddalena Spiaggia fino alla chiesetta de Su Loi, tutta la popolazione di Capoterra si stringe attorno al suo Santo nella speranza, un giorno, di vedere la processione passare anche per le strade del paese.
Quest'anno, ad accogliere i pellegrini, ci sarà anche l'esposizione di sculture dedicate a Sant'Efisio Martire con la partecipazione degli scultori.
[ Torna all'inizio della pagina ] [0];
[ Salta al Servizio Calendario eventi ] [7];
Provincia di Cagliari
Assessorato Sviluppo Economico, Attività Produttive, Turismo e Politiche Comunitarie - Settore Turismo
Via Diego Cadello 9/B - 09121 Cagliari