[ Torna all'inizio della pagina ] [0];
[ Salta i menù e i servizi e vai direttamente ai contenuti ] [1];
[ Menù navigazione ] [2];
[ Torna all'inizio della pagina ] [0];
[ Salta al Servizio Motore di ricerca ] [5];
HOME
|
CHI SIAMO
|
CONTATTI
|
MAPPA SITO
|
RSS
[ Torna all'inizio della pagina ] [0];
Comuni interessati: Muravera
Il Sarrabus è un eccezionale angolo del sud-est della Sardegna. Fusione di paesaggi montani e marini, legati a regola d’arte da morbide campagne verdi e profumate di macchia mediterranea. Una terra preziosa con ambienti incontaminati che regalano momenti di assoluto benessere e offrono scenari, colori ed emozioni infinite.
Un viaggio nel Sarrabus diventa scoperta di spiagge bianchissime, ricchezze ambientali, tradizioni, preziose identità, sapori, sport e attività all'aria aperta, genuina ospitalità.
Comuni interessati: Castiadas
Niente motori, chiasso o frenesia: nella dimensione bucolica di Castiadas c'è spazio solo per passeggiare tra le valli fiorite, rilassarsi nelle incantevoli spiagge e meditare all'ombra dei fusti ad alta quota. Raggiungere Castiadas è come entrare in un bellissimo sogno: deve essere per questo che gli hippies la scelsero come naturale riparo dalla civiltà, per vivere in armonia con le leggi della natura. Le uniche ammesse in questo prezioso angolo del profondo Sarrabus.
Comuni interessati: Pula
20 chilometri di costa, 7000 ettari di foreste, lunghe spiagge bianche di sabbia finissima, piccole baie strette tra promontori rocciosi, un mare trasparente che riprende ed esalta l’azzurro del cielo, i monti, i boschi, i ruscelli del Parco Naturale del Sulcis. Un clima mite d’inverno, mai troppo caldo d’estate. E infine, un patrimonio culturale di valore assoluto. È questa la formula base per una vacanza a Pula. (Fonte Visit Pula)
Comuni interessati: Cagliari, Capoterra, Sarroch, Villa San Pietro, Pula
Il 1° maggio di ogni anno un tappeto di fiori colora il centro di Cagliari, per accompagnare il viaggio di Sant'Efisio dal capoluogo a Nora, luogo del suo martirio (303 d.C.). La statua del Santo, posta in un'urna di cristallo su un cocchio trainato da un giogo di buoi, è scortata da miliziani a cavallo e preceduta dai suonatori di launeddas, l'antichissimo strumento a fiato simbolo musicale dell'Isola, e dalla sfilata di migliaia di persone negli abiti tradizionali provenienti da tutta la Sardegna.
Decine di migliaia i fedeli e i turisti che giungono in città, chi condotto dalla fede e chi attratto dalla suggestione che eventi come questo riescono ad evocare.
Comuni interessati: Tutta la provincia di Cagliari
Prendete otto regioni storiche della Sardegna centro-meridionale, ognuna con le sue caratteristiche peculiari. Aggiungeteci la città più grande e più affascinante dell’isola. Contornatele con spiagge e scogliere di uno dei mari più belli del mondo. Metteteci una flora e una fauna che solo qui prosperano, monumenti risalenti a ogni periodo della preistoria e della storia dell’umanità, prodotti agroalimentari genuini e saporiti, montagne, laghi, fiumi, foreste. Aggiungete al tutto un popolo amichevole e ospitale, con le sue usanze tradizionali, con il suo spirito religioso e la sua antica allegria pagana. E con un sistema ricettivo di notevole qualità. Questa è la provincia di Cagliari
Comuni interessati: Orroli, Nurri, Isili, Sadali, Seulo
Terra di mezzo, altopiano sospeso tra le morbide pianure del Campidano e la roccia arcaica e selvaggia del cuore dell'isola, paesaggio vario scandito dai colori della natura e i segni della storia. Sulle mappe questi territori prendono il nome di Sarcidano e Barbagia di Seulo.
Scoprirli significa intraprendere un viaggio affascinante, fatto di sentieri escursionistici, tappe archeologiche e museali, immersioni in gusti e profumi unici, apprezzando insieme il valore di produzioni artigiane originali.
[1] 2 Successivi >|
[ Torna all'inizio della pagina ] [0];
[ Salta al Servizio Calendario eventi ] [7];
Provincia di Cagliari
Assessorato Sviluppo Economico, Attività Produttive, Turismo e Politiche Comunitarie - Settore Turismo
Via Diego Cadello 9/B - 09121 Cagliari